Skip to main content
Skip table of contents

Amministrazione centrale e del sito

A differenza del modello standalone di MyQ Print Server, in cui tutte le parti del sistema MyQ funzionano su un unico server, il modello MyQ Central/Sites consiste in un server centrale e in più server di sito.

Il Central Server non può essere utilizzato come server di stampa e le sue opzioni sono limitate al ruolo di gestione centrale. Pertanto, non è possibile amministrare i dispositivi di stampa o i lavori di stampa. I server del sito funzionano come server di stampa ed eseguono la gestione locale dei dispositivi di stampa e dei lavori di stampa. La loro funzione e le opzioni di gestione sono simili a quelle di un server indipendente.

Dopo aver configurato il Central Server e aver aggiunto e attivato le licenze, è necessario configurare anche i Site server. Nell'interfaccia web MyQ di un Site server, andare su MyQ, Impostazioni, Tipo di server e compilare le seguenti informazioni:

Nel Tipo di server scegliere la sezione Server del sito. Questo può essere utilizzato solo all'interno di un'installazione di MyQ Central Server e la modifica è permanente. Non è possibile tornare in seguito alla modalità standalone.

Site server settings

Nel Impostazioni di connessione sezione:

  • Nome del sito - aggiungere un nome per il server del sito.

  • Indirizzo del Central Server - aggiungere il nome host o l'indirizzo IP del Central Server.

  • Abilita la connessione sicura - abilitato per impostazione predefinita. La connessione tra il Central Server e i server dei siti è protetta.

  • Porto - 8093 per impostazione predefinita.

  • Password per la comunicazione - password utilizzata per la comunicazione tra il server MyQ Central e i server del sito.

Nel Licenze sezione:

  • Terminali embedded - aggiungere il numero di licenze per terminali embedded da utilizzare su questo sito (distribuite dal server Central).

  • Terminali Embedded Terminal - aggiungere il numero di licenze per terminali embedded lite da utilizzare su questo sito (distribuite dal server centrale).

Pagina dei siti

Una volta che i server del sito sono collegati al server Central, è possibile gestirli tramite l'interfaccia web MyQ del server Central, in MyQ, Siti.

Il pannello di sinistra della pagina contiene una vista di tutti i raggruppamenti dei siti e dei gruppi predefiniti. Tutti, Con problema, e Soppresso.

Dal pannello di controllo si può selezionare un sito e Modifica it, Gestire il suo Log, Stampanti, Impostazioni, e Rapporti, completo Azioni come Impostazioni duplicate o Replicare i dati, e Aggiornare le informazioni.

La sezione principale di questa pagina contiene una panoramica di ciascuno dei vostri siti, visualizzandoli:

  • Stato: lo stato del sito (Non raggiungibile, Sconosciuto, Errore, Pronto).

  • Nome: il nome del sito.

  • Il numero di terminali embedded e embedded lite.

  • Ultimi dati scaricativisualizza la data e l'ora dell'ultimo record scaricato con successo dei dati del server del sito.

  • Stato del download: mostra lo stato dell'ultimo tentativo di scaricare i dati del server del sito (OK o Errore).

  • Ultimi dati replicativisualizza la data e l'ora dell'ultimo record replicato con successo. Gli avvisi vengono ignorati. Se si è verificato un errore durante la replica, la data e l'ora visualizzate rappresentano l'ultimo record replicato prima dell'errore.

  • Stato della replica: mostra lo stato dell'ultimo tentativo di replicare i dati del server del sito (OK, In attesa, Avvertenze, Errore).

  • Versione: elenca la versione di MyQ utilizzata dal sito.

Modifica di un sito

Nel Siti pagina principale, selezionare un server del sito e fare clic su Modifica sulla barra multifunzione principale (oppure fare doppio clic o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Modifica sul server del sito) per modificarlo. Il pannello delle proprietà del server Site si apre sul lato destro.

  • Nel Generale è possibile visualizzare il nome del sito, la porta e se la connessione sicura è abilitata. È inoltre possibile aggiungere una descrizione per il server del sito.

  • Nel Sincronizzazione degli utenti è possibile selezionare i gruppi di utenti da sincronizzare.

  • Nel Cliente è possibile aggiungere gli intervalli IP per i PC client che verranno utilizzati con MyQ Desktop Client (obbligatorio se si utilizza l'API del Central Server per ottenere l'indirizzo del server per MDC). Controllare qui per ulteriori informazioni). In questa scheda è anche possibile escludere gli intervalli IP.

  • Sul Diritti è possibile gestire i diritti degli utenti per il server del sito.

Dopo qualsiasi modifica, fare clic su Risparmiare. Le modifiche vengono distribuite durante la sincronizzazione degli utenti.

Raggruppamento di siti

I siti possono essere raggruppati in base alle regioni o alle esigenze dell'organizzazione.

Per creare un nuovo gruppo di siti:

  1. Andare a MyQ, Sitie utilizzando il menu delle azioni per Tutti i siti, selezionare Aggiungi gruppo.

    All sites - add group
  2. Inserire il gruppo Nome e abilitare o disabilitare Job Roaming (se il Job Roaming è abilitato per Tutti i siti sarà abilitato per default per ogni nuovo gruppo creato.

    Naming the new group
  3. Una volta creato un gruppo, i siti possono essere spostati al suo interno utilizzando il comando Gruppo in un sito Generale scheda Impostazioni. Ogni sito può essere aggiunto a un solo sito Gruppo.

    Sites group settings

È possibile abilitare Job Roaming solo per un gruppo specifico di siti. I siti possono quindi inviare lavori in roaming solo agli altri siti dello stesso gruppo. Allo stesso modo, è possibile abilitare Job Roaming per il gruppo Tutti i sitiCiò significa che, nonostante i gruppi creati, tutti i siti avranno Job Roaming abilitato per tutti gli altri siti.

Per impostazione predefinita, Job Roaming è abilitato per Tutti i sitiquesto significa che tutti i gruppi di siti creati hanno anche Job Roaming abilitati. Tuttavia, Job Roaming può essere disabilitato per tutti i siti e consentito solo all'interno di determinati gruppi. In questo modo si possono ottimizzare le installazioni di grandi dimensioni, impedendo il caricamento di lavori non necessari da siti remoti.

Utilizzate il menu Azioni per Tutti i siti e selezionare modifica, dove è possibile attivare o disattivare Job Roaming.

Enabling or disabling the job roaming

Se Job Roaming per Tutti i siti è disabilitato, si può quindi abilitare/disabilitare Job Roaming per altri gruppi in modo selettivo, utilizzando lo stesso menu di modifica. Può essere utilizzato per abilitare parzialmente il Job Roaming, solo per i siti selezionati. Consente un livello di granularità per la funzione Job Roaming. Per ulteriori informazioni su questa funzione, vedere Job Roaming.

Esempio: Siti di gruppo in un'unica posizione

Se si utilizzano più server di stampa in un'unica sede a causa dell'elevato numero di dispositivi o dei requisiti di prestazione dell'installazione, è possibile raggruppare solo le sedi locali, consentendo agli utenti di rilasciare i lavori senza problemi in qualsiasi stazione di rilascio e vietando il rilascio dei lavori in questa sede da qualsiasi altro server di stampa al di fuori della filiale.

JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.